I tuoi ciclisti

Come ottenere il massimo dai tuoi ciclisti
È importante conoscere bene i propri ciclisti in modo da mantenere una strategia coerente con la tappa che si va ad affrontare.
![]() | Nel caso di tappe di pianura, i velocisti hanno maggiori probabilità di ottenere un buon risultato (caratteristiche Volata e Pianura elevate). Quindi, è meglio conservare il tuo miglior velocista per la volata finale. Se la linea del traguardo si trova in salita, forse è meglio selezionare uno scattista per ottenere un buon risultato (caratteristica Collina elevata). I ciclisti versatili sono ideali per andare in fuga o per proteggere i tuoi leader. Gli scalatori (caratteristica Montagna elevata) non hanno possibilità di distinguersi nelle tappe pianeggianti: faresti meglio a conservarli per tappe di altro tipo. |
![]() | Nel caso di tappe collinari, seleziona il tuo miglior scattista e rendilo il protagonista della tua strategia in modo da avere più possibilità di vincere la tappa. Anche gli altri ciclisti dotati di una caratteristica Collina elevata possono dire la loro, ma rischiano di non poter competere contro gli scattisti puri, specialmente nel caso di arrivo in salita. Se vuoi che uno dei tuoi ciclisti vada in fuga da subito, assicurati che la sua caratteristica Collina non sia troppo bassa, sempre che desideri che la fuga abbia qualche possibilità di riuscita. In alcuni casi, specialmente quando il traguardo non è in salita, un velocista con una caratteristica Collina abbastanza elevata potrebbe rivelarsi un’arma a sorpresa da non sottovalutare. |
![]() | Le tappe di montagna media sono piuttosto incerte. Per sperare in una vittoria, dovresti scegliere uno scalatore affidabile, ma anche gli scattisti e i ciclisti versatili con una buona valutazione in montagna media possono ambire ai primi posti. Se hanno una buona condizione del giorno della corsa e la tappa si conclude in pianura dopo una breve salita, mandarli in fuga potrebbe rivelarsi un'opzione efficace. |
![]() | Nel caso delle tappe di montagna, il tuo leader dev’essere il tuo miglior scalatore, aiutato da altri scalatori o dagli scattisti, che in questo tipo di tappe faticano. Gli altri ciclisti invece hanno esigue probabilità di successo: quelli versatili possono provare una fuga precoce se la loro caratteristica Montagna non è eccessivamente bassa, mentre i velocisti non hanno più nulla da dire non appena la pendenza aumenta. |
![]() | Nel caso delle crono, le caratteristiche Prologo e Cronometro sono importantissime, più importanti del tipo di ciclista. Un’elevata caratteristica Prologo consente a un ciclista di dare il massimo nelle crono di breve durata (inferiore ai 10 km), mentre un’elevata caratteristica Cronometro consente di ottenere migliori risultati nelle crono più lunghe. Tuttavia, è necessario analizzare il profilo della tappa a cronometro con grande attenzione, perché se il tracciato è composto da tratti in salita anche la caratteristica Montagna può essere fondamentale per ottenere tempi interessanti. |
Condizione della giornata di gara
A ogni tappa, i tuoi ciclisti avranno una condizione del giorno della corsa diversa che influirà sulle loro prestazioni. Assicurati di controllare la condizione del giorno della corsa di un corridore, perché potrebbe essere molto rischioso basare una strategia di gara su un ciclista in cattive condizioni.
La condizione del giorno della corsa viene calcolata in modo casuale all'inizio della tappa e viene quindi influenzata dalla valutazione Recupero. Più bassa è la valutazione Recupero di un ciclista, più rapidamente la sua condizione del giorno della corsa diminuisce durante una corsa a tappe. Viceversa, un ciclista con un'alta valutazione Recupero non vedrà cambiare il valore iniziale della sua condizione del giorno della corsa durante una gara.
![]() | Condizioni pessime (tutti i valori si abbasseranno di 2 punti). |
![]() | Scarse condizioni (tutti i valori si abbasseranno di 1 punto). |
![]() | Condizione normale (nessun impatto sui valori). |
![]() | Buone condizioni (tutti i valori si alzeranno di 1 punto). |
![]() | Condizione eccezionale (tutti i valori si alzeranno di 2 punti). |
![]() | Stato di grazia (tutti le valutazioni sono aumentate di 3 punti). |
Al di sopra di 78, l'impatto della condizione del giorno della corsa diminuisce. Per esempio, una valutazione di 79, in caso di condizione eccezionale, sarà aumentata di poco meno di 2 punti per evitare che i migliori ciclisti siano imbattibili.
Nelle modalità Pro Team e Pro Leader, il valore iniziale è influenzato dal picco di forma del ciclista. Un ciclista che è "al picco di forma" vedrà il suo valore iniziale notevolmente aumentato, mentre un ciclista che è "a riposo" vedrà il suo valore iniziale considerevolmente ridotto.
![]() | "Condizione eccezionale" e "Buone condizioni" sono impossibili. |
![]() | Le probabilità di avere una "Condizione eccezionale" sono nulle e quelle di avere "Buone condizioni" sono basse. |
![]() | "Condizioni pessime" è impossibile e "Brutte condizioni" improbabile. |
È possibile ottenere un bonus condizione del giorno della corsa raggiungendo alcuni obiettivi specifici per ogni ciclista. Questi obiettivi sono visualizzati nella pagina "Ciclisti" all'inizio della tappa.
In difficoltà Amatore, la condizione della giornata di gara è impostata di default su buona per i tuoi ciclisti e su scarsa per i tuoi avversari. Nelle altre difficoltà, è generata in maniera casuale.
Cadute e malattie
Le cadute e le malattie appaiono in base ai parametri selezionati all'inizio della partita. Puoi scegliere chi è interessato da questi imprevisti (nessuno, solo gli avversari o tutti i ciclisti), se questi imprevisti sono più o meno frequenti e più o meno gravi.
Gli infortuni sono il risultato delle cadute, mentre le malattie sono casuali. In entrambi i casi, un ciclista infortunato o malato vede diminuire il suo sforzo massimo a seconda della gravità dell'infortunio o della malattia. Più è grave, più il ciclista sarà limitato.
Gli infortuni si curano naturalmente. Tra una tappa e l'altra, l'infortunio di un ciclista migliora automaticamente di un livello, a meno che non cada di nuovo.
![]() | Ciclista caduto e solo minimamente infortunato. Sforzo massimo solo minimamente diminuito. |
![]() | Ciclista caduto e infortunato lievemente. Sforzo massimo lievemente diminuito. |
![]() | Ciclista caduto e infortunato. Sforzo massimo diminuito. |
![]() | Ciclista caduto e infortunato gravemente. Sforzo massimo molto diminuito. |
![]() | Ciclista caduto e costretto a ritirarsi. |
Le malattie evolvono in modo casuale. Tra una tappa e l'altra, una malattia può aggravarsi di un livello (fino al punto in cui il ciclista è costretto a ritirarsi) o migliorare di un livello (fino a guarire).
![]() | Ciclista solo minimamente malato. Sforzo massimo solo minimamente diminuito. |
![]() | Ciclista lievemente malato. Sforzo massimo lievemente diminuito. |
![]() | Ciclista malato. Sforzo massimo diminuito. |
![]() | Ciclista molto malato. Sforzo massimo molto diminuito. |
![]() | Ciclista estremamente malato, prossimo al ritiro. Sforzo massimo estremamente diminuito. |
Gli infortuni e le malattie impediscono di conoscere la condizione del giorno della corsa di un ciclista. Le malattie degli avversari vengono rivelate solo se la malattia è abbastanza grave o se è relativamente lunga. Le conseguenze di una caduta di un avversario non vengono rivelate.
Caratteristiche
- Più la valutazione Piano è alta, più il ciclista è forte sul terreno pianeggiante.
- Caratteristica Volata: i ciclisti con un valore elevato in questa caratteristica saranno dotati di una velocità massima più alta.
- Caratteristica Accelerazione: i ciclisti con un valore elevato in questa caratteristica saranno dotati di un’accelerazione più dirompente durante gli attacchi.
- Più la valutazione Salita di un ciclista è alta, più è competitivo durante brevi sforzi in salita (sforzi di circa 3 minuti).
- Più la valutazione Montagna media di un ciclista è alta, più è competitivo durante lunghi sforzi in salita (sforzi di circa 15 minuti).
- Più la valutazione Montagna di un ciclista è alta, più è competitivo durante sforzi in salita di grande lunghezza (sforzi di circa 40 minuti).
- Più la valutazione Agilità di un ciclista è alta, più è a suo agio nell'affrontare le curve.
- Caratteristica Cronometro: i ciclisti con un valore elevato in questa caratteristica saranno più competitivi nelle crono.
- Caratteristica Prologo: i ciclisti con un valore elevato in questa caratteristica saranno più competitivi nelle tappe crono inferiori ai 10 km.
- Più la valutazione Vigore di un ciclista è alta, maggiore sarà lo sforzo che potrà compiere prima che la sua freschezza relativa alla resistenza diminuisca.
- Più la valutazione Resistenza di un ciclista è alta, maggiore sarà lo sforzo che potrà compiere prima che la sua freschezza relativa alla resistenza diminuisca.
- Più la valutazione Recupero di un ciclista è alta, più tardi apparirà la penalità di condizione durante una gara.
- Caratteristica Pavé: i ciclisti con un valore elevato in questa caratteristica saranno più competitivi sul pavé.