Comunicazioni radio

Presentazione
Il menu Comunicazioni radio ti consente di visualizzare lo stato dei tuoi ciclisti, interagire con loro e dargli delle istruzioni.
![]() | : Navigare. I tasti destra e sinistra ti consentono di navigare da un gruppo al successivo, mentre i tasti su e giù ti consentono di navigare da un ciclista al successivo. |
![]() | : Selezione. Questo comando ti consente di selezionare i suggerimenti o le istruzioni da impartire. |
![]() | : Selezione multipla. Questo tasto ti consente di selezionare più di un ciclista contemporaneamente. Premendo velocemente questo tasto per due volte, puoi selezionare tutti i ciclisti presenti in uno stesso gruppo. |
![]() | : Cambio ciclista. Questo tasto ti consente di prendere il controllo del ciclista selezionato. |
![]() | : Info corsa. Premendo ripetutamente il pulsante, puoi visualizzare le classifiche relative ai vari ciclisti. |
Una volta ricevuto un ordine, i membri della tua squadra avranno comunque una certa autonomia. Ad esempio, se dici a uno di loro di attaccare, questo interromperà l'attacco non appena riterrà di aver ottenuto un vantaggio sufficiente. Oppure se passi all’attacco mentre un altro membro della squadra sta tirando, quest’ultimo si farà automaticamente indietro per lasciarti passare. Se non ti piace questo comportamento e preferisci avere il controllo totale sui membri della tua squadra, è possibile disattivare la loro autonomia regolando la durata delle istruzioni nel menu Opzioni.
Avanzamento rapido
Dal menu Comunicazioni radio puoi avanzare e raggiungere rapidamente un momento clou della corsa. Una volta attivato il comando Avanzamento rapido, il tuo ciclista verrà controllato in automatico dall’IA.![]() | Dal menu Comunicazioni radio puoi avanzare e raggiungere rapidamente un momento clou della corsa. Una volta attivato il comando Avanzamento rapido, il tuo ciclista verrà controllato in automatico dall’IA. |
![]() | : Menu Destinazione. Scegli dove dirigerti con Avanzamento rapido automatico. |
Istruzioni di gruppo
Quando selezioni un gruppo nel menu Comunicazioni radio, puoi dare istruzioni di gruppo ai ciclisti di quel gruppo. I ciclisti si organizzeranno per poter seguire le istruzioni che hai selezionato e regoleranno i propri sforzi in base alla tappa della gara.
Istruzioni individuali
È possibile modificare il comportamento di un compagno di squadra impartendogli istruzioni. Attenzione, però: se il compagno di squadra è mal posizionato o non ha energia, potrebbe metterci molto tempo ad eseguire l’azione richiesta... oppure potrebbe addirittura non riuscire a eseguirla.Attacca: il ciclista risale il gruppo in cui si trova e prova ad andare in fuga attaccando.
Segui gli attacchi: il ciclista risale il gruppo in cui si trova e attacca, se un avversario fa lo stesso. Se nessun avversario attacca, rimane in gruppo.
Ritmo: il ciclista si posiziona in testa al gruppo e inizia a tirare al livello di intensità che hai richiesto da lui.
Proteggi: il ciclista verrà posizionato accanto al compagno di squadra selezionato e lo proteggerà dal vento, consentendogli di stancarsi meno.
Attendi: il ciclista si staccherà dal gruppo in cui si trova e aspetterà il compagno di squadra selezionato.
Rimani nel gruppo: il ciclista rimarrà nel gruppo in cui si trova senza superare il livello di sforzo necessario. Attenzione: se il livello di sforzo del ciclista è insufficiente a mantenere il ritmo del gruppo, rimarrà indietro. Questa istruzione consente a un ciclista di terminare una tappa a un ritmo meno sostenuto, così da conservare parte delle proprie energie per la tappa successiva, ma potrebbe anche portarlo fuori tempo limite. Non dare questa istruzione troppo presto durante la tappa!
Rifornimenti: il ciclista utilizzerà il tipo di rifornimento selezionato.
Ruoli
I ruoli vengono assegnati automaticamente alla partenza, ma possono essere modificati nel menu di selezione del ciclista. Comunicazioni radio ti permette di modificare questi ruoli in qualsiasi momento per influire sul comportamento dei tuoi ciclisti quando sono sotto l'effetto di istruzioni collettive o quando non hanno istruzioni individuali.Leader per la classifica generale: il ciclista si concentra sulla classifica generale e i suoi gregari lo proteggono.
Leader per la classifica a punti: il ciclista cerca di segnare punti per la classifica a punti nei traguardi volanti e al traguardo.
Leader per la classifica scalatori: il ciclista cerca di segnare punti sulle cime del Gran Premio della Montagna.
Leader di tappa: il ciclista cerca di ottenere il miglior risultato possibile per la tappa e può essere protetto dai suoi gregari.
Passista: il ciclista cerca di partecipare alle fughe.
Gregario: il ciclista si accontenta di stare con i suoi compagni di squadra e di proteggere i suoi leader.